sistema ANCE
ANCE Lombardia
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
la struttura
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
lavori all'estero
normative
opere pubbliche
mercato privato
lavoro
fiscalità
tecniche
progettazione
qualità
sicurezza
rapporti istituzionali
in Regione
approfondimenti
la casa
piani e programmi per la casa
gestione immobili
incentivi
le costruzioni non residenziali
strutture comm.li & ind.li
strutture di servizio
il mercato delle costruzioni
indicatori
scenari di mercato
strumenti finanziari
le infrastrutture & l'edilizia pubblica
programmazione
strumenti di finanziamento & gestione
dotazione infrastrutturale
gli appalti pubblici
mappa in Italia
qualificazione
procedure di gara
esecuzione del contratto
il lavoro in edilizia
contratto nazionale
assistenza & previdenza
lavoratori stranieri
costi del lavoro
sicurezza
l'economia e la finanza pubblica
provvedimenti finanziari
programmazione economica
risorse & fondi strutturali
privatizzazione patrimonio
politiche europee
il governo del territorio
pianificazione
strumenti di piano
territorio & ambiente
la gestione dell’impresa
sistemi di gestione
certificazioni & autorizzazioni
tecnologie e innovazione
norme di sicurezza
il cantiere
temi fiscali & societari
aggregazione delle imprese
le normative in edilizia
certificazioni & autorizzazioni
federalismo
semplificazione
testi unici
info alle amministrazioni locali
protocolli di legalità
richiedi assistenza Ance
bandi - tipo
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
Relazioni di Sistema
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
6
Dic
DL fiscale: votata la fiducia alla Camera in prima lettura
6
Dic
Buone pratiche in edilizia – primo concorso nazionale
6
Dic
Consiglio dei Ministri n.15 del 6 dicembre 2019
6
Dic
ISA BG69U per le costruzioni– Ok parziale della Commissione Esperti
6
Dic
IMU e TASI – Versamento seconda rata entro il 16 dicembre 2019
5
Dic
Sistemi di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici: Risoluzione del Senato
5
Dic
L’innovazione nelle costruzioni. Guida pratica 2019
4
Dic
Una finanza al fianco delle imprese
4
Dic
Gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 28 novembre 2019
4
Dic
Consumo del suolo: modelli e strumenti a confronto
3
Dic
Sintesi parlamentare n. 46/C della settimana dal 25 novembre al 29 novembre 2019
3
Dic
Sintesi parlamentare n. 46/S della settimana dal 25 novembre al 29 novembre 2019
3
Dic
Piero Petrucco eletto Vicepresidente della FIEC con delega alla competitività e alla sostenibilità
3
Dic
Decreto 25 novembre 2019 - Tasso di disparità uomo-donna - settori e professioni 2020
3
Dic
Cartelli pubblicitari: ogni Comune ha la sua disciplina ma non può porre un divieto generalizzato
RELAZIONI DI SISTEMA
Seminario Ance sul Mezzogiorno – Quali leve per la rinascita dei centri urbani? - Matera 21/06/2019
13 Giugno 2019
Il tema delle leve, in particolare quelle di natura fiscale, per la rinascita dei centri urbani, dei territori e dell’economia è quello che l’Ance ha scelto per il seminario del Comitato per i problemi del Mezzogiorno e delle Isole, che si terrà a Matera, presso l’Hotel San Domenico al Piano, il 21 giugno 2019, a partire dalle ore 10.00 (cfr. programma).
Il seminario sarà l’occasione per approfondire, tra gli altri, i temi delle agevolazioni fiscali per gli investimenti, la ricerca e lo sviluppo, dei nuovi trend immobiliari e dell’uso della leva fiscale e urbanistica, nonché dell’utilizzo dei Sismabonus ed Ecobonus nelle regioni meridionali.
Il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Dr.ssa Laura Castelli, sarà l’ospite d’onore del seminario.
Per confermare la propria partecipazione, è necessario scrivere all’indirizzo:
mezzogiornoeisole@ance.it
1 allegato
Scarica tutti gli allegati in un unico file zip
Programma pdf 328,9 Kb